Tech

Instagram Reels è online: la sfida a TikTok

CondividI

La risposta di Zuckerberg a TikTok

TikTok sembra non avere un momento per respirare: tra le accuse di scarsa sicurezza e la minaccia di una rimozione dagli store americani, Facebook Inc. decide di girare il dito nella piaga ed entrare in competizione diretta con la celebre app cinese.

Reels infatti è una nuova funzionalità parte dell’ultimo aggiornamento di Instagram, che permette di creare (grazie anche alle funzioni già presenti per le storie) video dalla durata di 15 secondi da poter pubblicare in un nuovo spazio nella sezione Esplora dell’applicazione (sezione in cui sono presenti i Reels più popolari e i più inerenti ai gusti dell’utente, con un sistema che si appoggia a meccanismi già esistenti come Like e commenti).

Il formato è lo stesso, ed ora è su Instagram, è guerra aperta con TikTok.

Le storie sono ormai note per essere diventate una forma di comunicazione virale, e con l’esplosione in popolarità di multi-clip dalla durata di pochi secondi (ndr, prima con Vine poi brevemente tramite musical.ly e infine con TikTok), ed era quindi solo questione di tempo prima che Facebook si facesse avanti.

Con Reels, gli utenti possono accedere a nuovi strumenti di editing e, finalmente, aggirare il limite di 24 ore precedentemente imposto dalle storie, con la possibilità di pubblicare contenuti su una delle piattaforme più influenti del Web.

Come funzionano gli Instagram Reels

La loro introduzione espande sia la sezione Esplora di Instagram che la fotocamera integrata nell’applicazione, basta infatti selezionare l’apposita modalità nella parte inferiore dello schermo per creare un Reel.

Prima della pubblicazione, è possibile apportare modifiche al filmato, taggare altri utenti e cambiare le opzioni di condivisione. Di seguito alcune delle funzioni disponibili per personalizzare le vostre clip:

  • Audio: Potete utilizzare una canzone dalla libreria musicale di Instagram, o sovrapporre una vostra registrazione creata con Reels, o anche quella di un altro utente con un account pubblico;
  • Effetti AR: Li conoscete già grazie alle storie, gli effetti di realtà aumentata di Instagram e quelli creati dagli altri utenti sono a vostra disposizione;
  • Timer e conto alla rovescia: Per chi ha bisogno le mani libere mentre registra, con questa funzione è possibile iniziare e terminare automaticamente la registrazione, impostando la durata del video;
  • Allineamento: È possibile combinare più di una clip e cambiarne le relative posizioni, nel caso in cui vogliate coinvolgere più persone o sbizzarrirvi con più di una registrazione.

    Related Post

    Reels permette di superare il limite di 24 ore delle storie e rendere pubblici i video caricati.

Una volta creato e pubblicato un Reel, in base alle impostazioni di privacy del vostro account, apparirà in una sezione apposita del profilo Instagram. Se il profilo è privato, non viene reso pubblico, ma può ugualmente essere condiviso come una normale storia o sotto forma di messaggio privato.

Inizia lo scontro con TikTok

È evidente l’intento di Facebook nel sabotare la popolarità virale di TikTok, una piattaforma che, nonostante il suo successo esplosivo, ultimamente non se la passa tanto bene in fatto di opinione pubblica.

Non sarebbe la prima volta (del resto è già successo con Snapchat) ed è importante evidenziare che ci troviamo in un momento in cui ancora oggi, a causa della pandemia in corso, molta gente si ritrova confinata all’interno del proprio domicilio, favorendo la crescita delle piattaforme di comunicazione online.

Se Reels si rivelerà essere il colpo di grazia per i rivali oltreoceano o piuttosto un silenzioso flop è ancora da scoprire, nel frattempo è realistico pensare ai possibili contratti di esclusività che saranno offerti a celebrità ed influencer: l’azienda californiana dà ufficialmente il via alle danze, ora sta a TikTok raccogliere la sfida e rispondere di conseguenza.

 

Seguici sulla nostra Pagina Facebook, sul profilo Instagram ed entra nel nostro gruppo su Telegram.
Giuseppe La Malfa

Videogiocatore seriale ed aspirante game maker. Tra i suoi generi preferiti: picchiaduro e giochi di ruolo

Pubblicato da

Post recente

Nanowar of Steel all’Etna Comics 2024

Nanowar of Steel a Etna Comics 2024 Il prossimo giugno, il palco di Etna Comics vibrerà di… continua a leggere

Rocco Siffredi e Francesca Mazzoleni all’Etna Comics 2024

Durante Etna Comics 2024 si accenderanno i riflettori su Supersex, la serie ispirata alla storia e alla carriera… continua a leggere

Francesco Centorame (Skam Italia e C’è ancora domani) sarà ospite a Etna Comics 2024

Francesco Centorame, il giovane attore noto per i suoi ruoli sia in televisione che al… continua a leggere

Questo sito utilizza i cookie:

Leggi di più